Un importante passo avanti per la nostra azienda.
Nel nostro costante impegno per garantire trasparenza, efficienza e integrità, abbiamo ufficialmente adottato il Modello Organizzativo, Gestionale e di Controllo ex D.Lgs. 231/2001. Questa scelta riflette la volontà di rafforzare la nostra cultura aziendale basata sulla legalità, responsabilità e prevenzione dei rischi, proteggendo al contempo i nostri clienti, partner e dipendenti.
Cos’è il D.Lgs. 231/2001?
Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto in Italia la responsabilità amministrativa delle società per reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio da amministratori, dipendenti o collaboratori.
Tra i principali reati contemplati ci sono:
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Reati societari e contabili
- Reati ambientali
- Reati in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Reati informatici
- Riciclaggio, corruzione, frodi
Perché abbiamo scelto il Modello 231?
La nostra missione non è solo trasportare merci in modo puntuale ed efficiente: vogliamo farlo nel rispetto dei più alti standard etici e normativi.
Con l’introduzione del Modello 231:
- Rafforziamo la cultura della legalità e del controllo interno
- Miglioriamo i processi decisionali e la gestione del rischio operativo
- Garantiamo ai nostri clienti e fornitori un interlocutore sempre più affidabile e conforme alle
normative - Ci tuteliamo da eventuali sanzioni o danni reputazionali
Cosa abbiamo fatto concretamente?
- Abbiamo analizzato i rischi-reato legati alla nostra attività di trasporto nazionale
- Abbiamo definito procedure, protocolli e codici di comportamento per prevenirli
- Abbiamo nominato un Organismo di Vigilanza (OdV) indipendente con il compito di monitorare l’efficace attuazione del Modello
- Abbiamo formato tutto il personale per garantire una reale applicazione dei principi previsti
Cosa significa questo per voi?
- Affidabilità e integrità del fornitore. Collabori con un partner che opera secondo principi di legalità, trasparenza e responsabilità.
- Continuità operativa garantita. L’organizzazione riduce il rischio di interruzioni dovute a sanzioni o contenziosi, assicurando puntualità e stabilità nei servizi.
- Tutela dell’immagine aziendale. Affidarti a un fornitore conforme ti protegge da rischi reputazionali legati a comportamenti illeciti della catena di fornitura.
- Processi tracciabili e trasparenti. Ogni fase operativa segue procedure documentate e verificabili: un vantaggio concreto in termini di controllo e qualità del servizio.
- Attenzione a sicurezza e ambiente. Il modello include misure per prevenire reati ambientali e infortuni sul lavoro: un valore aggiunto per una filiera sostenibile.
- Più valore nelle gare pubbliche e private. Collaborare con aziende dotate di Modello 231 può offrire vantaggi in bandi e appalti in cui la compliance normativa è premiata.
- Una garanzia per il futuro. L’adozione del Modello 231 rappresenta un investimento strategico per la crescita sostenibile dell’azienda e per rafforzare la fiducia di clienti, partner e stakeholder.
