Dal 1° luglio 2025 termina ufficialmente la coesistenza tra ADR 2023 e ADR 2025.
Nell’ambito del nostro impegno a garantirvi un servizio sempre sicuro, efficiente e conforme alle normative vigenti, desideriamo informarvi di un’importante novità che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025.
A partire da questa data, termina ufficialmente la coesistenza tra ADR 2023 e ADR 2025: tutte le spedizioni di merci pericolose dovranno quindi rispettare le nuove disposizioni introdotte dalla normativa ADR 2025. Una modifica rilevante riguarda la sezione 5.4.0.2, che introduce l’obbligo di indicare nel documento di trasporto il numero di targa del veicolo a motore e dell’eventuale rimorchio utilizzati per il trasporto delle merci pericolose.
Perché è importante?
Questa novità mira a rafforzare la tracciabilità dei mezzi coinvolti nel trasporto ADR, rendendo più immediati i controlli e migliorando la gestione della sicurezza in caso di emergenza.
Cosa cambia per voi?
- Nei documenti di trasporto emessi a partire dal 1° luglio 2025 dovranno essere obbligatoriamente riportate le targhe dei veicoli coinvolti nel trasporto.
- Questa informazione dovrà essere presente per ogni singolo veicolo, inclusi i rimorchi.
- L’assenza di tali dati potrebbe comportare non conformità e possibili sanzioni in caso di controlli.
Vi invitiamo pertanto a verificare che i vostri sistemi e procedure interne siano adeguatamente aggiornati per rispettare questa nuova norma.
Per qualsiasi dubbio o necessità di supporto, il nostro team è come sempre a vostra disposizione.
