Autotrasporti Moretti esegue trasporti in regime ADR, relativi a merci pericolose ed effettuabili solo da aziende con un elevato livello di specializzazione tecnologica e organizzativa.
Autotrasporti Moretti offre una serie di servizi collegati al trasporto svolti in nome e per conto dei nostri clienti con la massima serietà e precisione.
I tempi di resa previsti si differenziano tra spedizioni in servizio non stop 24/48h espresse e standard 48/72h a decorrere dalla data dell’inoltro, la resa è da valutarsi a seconda della zona di destino.
Lavoriamo per far si che le anomalie sulle spedizioni siano ridotte al minimo, in caso però si dovessero verificare, abbiamo due possibilità di gestione, per la merce che viaggia con assicurazione All risk rimborsiamo il valore del materiale certificato dalla fattura ad esclusione di una franchigia prefissata all’atto della stipula della polizza; per le spedizioni non assicurate il rimborso avviene tenendo conto del Decreto Legislativo n. 286 del 21 novembre 20225, meglio conosciuto come legge vettoriale, che norma le responsabilità del vettore in questi casi
Gestendo ogni tipologia di spedizione siamo piuttosto flessibili circa dimensioni e peso massimi consentiti, vengono infatti regolarmente accettati senza particolari richieste preventive bancali fino a dimensione massima 120*240*240 1500 kg fatta eccezione per le consegne in ztl (zone a traffico limitato) che hanno limiti inferiori. Puoi contattarci per eventuali dimensioni e pesi maggiori, siamo a disposizione per cercare insieme la soluzione più ottimale alle tue esigenze.
Si, siamo attrezzati per le spedizioni in ADR su tutto il territorio nazionale. Ti ricordiamo l’importanza della corretta documentazione per la merce ADR e dell’imballo della merce entrambi devono rispettare il provvedimento in recepimento della recente direttiva 2025/149/Ue che adegua i riferimenti Adr/Rid/Adn contenuti nel Dlgs 35/2010, norma di riferimento nazionale in materia di trasporto di merci pericolose, per consentirci di effettuare il trasporto in maniera ottimale.
La merce può viaggiare in regime di copertura assicurativa All risk da stipulare tramite apposito mandato da richiedere al nostro customer prima del ritiro della merce e va gestita per tutte le spedizioni inserendola nel contratto di trasporto.
Non tutta la merce però può essere assicurata, ad esempio non può essere assicurata per lo scambio di merce tra privati priva di fattura oppure per la merce usata.
E’ importante che l’imballo sia allestito in maniera consona in quanto l’imballaggio insufficiente è condizione per la mancata attivazione della polizza.
Abbiamo acquisito l’autorizzazione HACCP che ci autorizza al trasporto di prodotti alimentari, ciò ci consente di trasportare l’alimentare secco, non deperibile
Si, possiamo gestire il pagamento alla consegna, sia tramite contanti che con assegno intestato al mittente, nel ddt che accompagna la merce vanno indicati in maniera chiara sia il servizio di CONTRASSEGNO che le modalità di incasso concordate con il destinatario. Il servizio di consegna in contrassegno prevede l’addebito di una provvigione in percentuale all’importo da incassare
Si, intendendo con facchinaggio l’introduzione all’interno del domicilio del destinatario dei singoli colli che compongono la spedizione comprendendo lo scarico al primo piano o in cantina. La richiesta di questo servizio è vincolata alla movimentazione di colli dal peso non superiore ai 25 kg, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008
La richiesta di facchinaggio va evidenziata in maniera chiara nel DDT
La resa prevista dei servizi è maggiorata di un giorno.
Per le consegne ai piani oltre al primo va valutata di volta in volta la fattibilità, contattaci
Le spedizioni devono viaggiare accompagnate da un documento che riporti in maniera chiara i dati del mittente e del destinatario con l’indicazione di chi si fa carico del trasporto, deve contenere il numero dei colli, il peso e le dimensioni.
Vanno riportate in bolla eventuali necessità per la consegna, ad esempio preavviso telefonico, scarico con sponda, facchinaggio o contrassegno, unicamente il ddt fa fede per le istruzioni al corriere.
Nel caso il ddt non sia presente come per esempio nel caso di spedizioni fra privati puoi compilare una dichiarazione di esenzione che riporti comunque tutte le specifiche richieste
La fattura di cortesia viene allegata nel cassetto fiscale a quella elettronica. Se avete problemi non esitate a contattare il nostro ufficio contabile.
Con l’autorizzazione n. 10903420240000 rilasciata dall’AST FERMO, ai sensi del regolamento CE 183/2005 art. 5 comma 2, l’Autotrasporti Moretti può trasportare conto terzi, mangimi, materie prime, mangimi composti, additivi e pre-miscele.
La nostra certificazione AEO, rilasciata dall’Agenzia delle Dogane, garantisce che operiamo nel rispetto degli standard europei di sicurezza e affidabilità nella catena logistica internazionale. Questo status ci consente di offrire ai clienti vantaggi concreti, come procedure doganali semplificate, minori controlli e maggiore rapidità nelle spedizioni transfrontaliere. Offriamo servizi di consulenza doganale specifici per ogni tipologia di traffico.
Gestiamo tutte le principali operazioni doganali sia in importazione che in esportazione, inclusi lo sdoganamento, l’emissione di documenti doganali (DAU, EUR1, ecc.), la classificazione tariffaria, la gestione dei dazi. Offriamo anche assistenza per regimi doganali speciali e consulenza per ottimizzare la logistica nel rispetto delle normative vigenti.
Il magazzino in temporanea custodia è un'area autorizzata dall’Agenzia delle Dogane dove le merci extra-UE possono essere stoccate prima dello sdoganamento definitivo, senza il pagamento immediato di dazi e IVA. Avere a disposizione questa struttura comporta diversi vantaggi:
Flessibilità operativa: consente di gestire con più calma e precisione tutte le formalità doganali, evitando ritardi nella consegna o blocchi alla frontiera.
Maggiore controllo: le merci possono essere ispezionate, etichettate o consolidate prima della dichiarazione doganale, migliorando l'efficienza logistica.